Lucca Comics & Games 2022 sta scaldando i motori e già attende con novità e appuntamenti per gli appassionati di fumetti e per i bambini che non vedono l’ora di farsi fotografare con il loro personaggio preferito.
Se amate il mondo dei fumetti o dei videogames e avete bambini, non potete proprio perdere la prossima edizione di Lucca Comics & Games 2022, il grande Festival Internazionale che ogni anno raduna appassionati di fumetti, animazione, giochi – che siano di ruolo, da tavolo o persino di carte -, videogiochi e fantasy, che andrà in scena dal 28 ottobre al 1° novembre.
Perché quella che si può considerare la più importante rassegna italiana del settore (prima d’Europa, seconda a livello mondiale), da qualche anno si rivolge anche al pubblico più giovane, sempre più coinvolto in attività nello spazio Junior, e soprattutto in una divertente caccia al proprio cosplayer preferito, un supereroe o un personaggio di animazione in carne e ossa, che spesso ha realizzato artigianalmente e nei minimi dettagli il proprio costume!
Preparate le fotocamere, perché il selfie è d’obbligo, e anche i vostri bambini potranno mascherarsi e somigliare per un giorno al loro beniamino!
Lucca 22: Hope
HOPE è il tema dell’edizione 2022: la speranza per affrontare le sfide che ci attendono e ritrovare l’armonia perduta, guardando al futuro con la convinzione che il mondo sia pronto a trovare nuovo equilibrio. La speranza è quella scritta in tutte le grandi storie del fantastico, a cominciare da Guerre Stellari, il cui capitolo IV – il primo film della saga – s’intitolava proprio “A new hope”.
Anche quest’anno Lucca Comics & Games ha deciso di coinvolgere i principali negozi specializzati in fumetto, giochi e narrativa fantasy di tutta Italia, denominati per l’occasione “Campfire“. La rete dei campfire proporrà attività realizzate in collaborazione con lo staff di Lucca Comics & Games dal 21 ottobre al 1° novembre.
Il programma, in corso di definizione, prevede anche eventi in streaming, in versione 100% digital.